Le Piazze della Sagra

🎉 Benvenuti nella Piazza dello Street Food!

Alla Sagra del Gorgonzola DOP 2025 – Il cuore pulsante del gusto

📍 Piazza Vittorio Emanuele II – Cavallermaggiore (CN)
📅 25, 26, 27 aprile – 1 e 4 maggio 2025
🕤 Dalle 09:30 alle 24:00 – Orario continuato, senza sosta!

Cinque giornate dedicate al gusto, alla musica e al divertimento per tutta la famiglia! La Piazza dello Street Food è il luogo dove i profumi d’Italia si incontrano in un’esplosione di sapori: specialità regionali da nord a sud, reinterpretate con un protagonista d’eccellenza — il Gorgonzola DOP, re indiscusso della nostra Sagra.

🍔 Street food per tutti i gusti
Dalle bombette pugliesi agli arrosticini abruzzesi, passando per focacce, panini gourmet, hamburger, fritti misti e dolci da leccarsi i baffi. Ogni stand proporrà almeno una creazione arricchita con il nostro Gorgonzola DOP, per un’esperienza gastronomica davvero unica.

🍺 Bar sempre attivo
Rilassati con una birra artigianale fresca, gusta un cocktail preparato al momento o scopri la nostra selezione di vini piemontesi. Il bar della piazza è operativo no stop, dalla colazione fino a tarda sera.

😋 Da non perdere: le Raviole al Gorgonzola Dop
Una vera istituzione della Sagra: le Raviole della Valle Varaita al Gorgonzola Dop, preparate con passione dalla Pro Loco di Cavallermaggiore. Un classico intramontabile, che unisce tradizione e sapore.

🎶 Musica e spettacoli no stop
La piazza sarà animata da concerti live, DJ set e coinvolgenti street band itineranti. L’atmosfera sarà sempre vibrante, pronta a trasformare ogni assaggio in una vera festa.

👧👦 Divertimento anche per i più piccoli
Spazio anche ai bambini con attività, giochi, laboratori e animazione per rendere l’esperienza indimenticabile anche per loro.

🧀 Ti aspettiamo per vivere insieme la festa più gustosa del Piemonte!
Porta l’appetito, noi pensiamo al resto.

🧀 La Piazza degli Erborinati

Il cuore cremoso e deciso della Sagra del Gorgonzola DOP 2025

📍 Via Roma 90 – Cavallermaggiore (CN)
📅 25, 26, 27 aprile – 1 e 4 maggio

Nel cuore del centro storico di Cavallermaggiore, via Roma si trasforma in un autentico paradiso per gli amanti dei formaggi. In occasione della Sagra del Gorgonzola DOP 2025, la via principale della città diventerà una mostra mercato a cielo aperto interamente dedicata ai formaggi erborinati — quelle deliziose specialità caratterizzate da venature blu o verdi, dal sapore intenso, deciso e inconfondibile.

💛 Qui pulsa il cuore più autentico della Sagra, dove tradizione casearia, eccellenza artigianale e passione si incontrano per dare vita a un’esperienza sensoriale straordinaria.

✈ Venti produttori, un viaggio tra i migliori blu d’Italia… e non solo!

Per cinque giornate, venti produttori provenienti da tutta Italia — e per la prima volta anche dalla Francia — porteranno a Cavallermaggiore i loro capolavori caseari: formaggi blu artigianali, spesso introvabili altrove, da scoprire, assaggiare e acquistare direttamente dai casari.

Un’occasione unica per degustare vere rarità e per fare un tour gastronomico tra regioni, tradizioni e profumi, tutti accomunati da una sola grande protagonista: la muffa nobile che rende ogni erborinato un’esperienza da ricordare.

🧀 I protagonisti della Piazza degli Erborinati:

  • Associazione Produttori del Blu di Cuneo
  • Fattoria Gallina Golosa – Vottignasco (CN)
  • Ciabot ed Cesca – Fossano (CN)
  • Caseificio Des Martin – Castelmagno (CN)
  • La Capanna – Busca (CN)
  • Caseificio Rabbia – Scarnafigi (CN)
  • Erbalatte – Monasterolo (CN)
  • La Poiana – Pradleves (TO)
  • Latteria Riccianico SS – Firenzuola (FI)
  • La Casara Roncolato – RoncĂ  (VR)
  • Gildo Formaggi – Introbio (LC)
  • I Mercanti del Gusto – Emilia Romagna
  • La Fossa dell’Abbondanza – Roncofreddo (RN)
  • 🇫🇷 I produttori del Bleu de Bonneval-sur-Arc – Val-Cenis Lanslebourg (FR)
  • La Conca di By – Ollomont (AO)
  • La Casara di Carpenedo – Camalò di Povegliano (TV)
  • Caseificio La Via Latte – Brignano Gera d’Adda (BG)

Ogni produttore racconterĂ  la propria storia attraverso il gusto, con formaggi unici per lavorazione, stagionatura e carattere. Dai classici piĂš amati alle proposte piĂš audaci, sarĂ  impossibile non lasciarsi tentare.